Stadio “Renato Curi”

Perugia (PG)

Incarico: progetto di fattibilità tecnica economica, progetto esecutivo 1°-2°stralcio
Anno: 2024-in corso
Stato: lavori in corso
Committente: Comune di Perugia
Partners: MCI costruzioni metalliche 
Importo Lavori: € 4.300.000 (1°stralcio) + € 1.250.000 (2°stralcio)

Il progetto di completa riqualificazione dello Stadio “Renato Curi” nasce dall’esigenza di ripristinare la piena funzionalità dell’impianto, migliorandone la sicurezza, il comfort e l’immagine complessiva, nel pieno rispetto delle normative vigenti. L’intervento intende restituire alla città un luogo rinnovato e contemporaneo, preservandone al tempo stesso il valore simbolico e identitario.

L’approccio progettuale, orientato alla conservazione del sito e alla valorizzazione del manufatto esistente, mira a esaltare lo stadio come “monumento sportivo”, memoria collettiva della città di Perugia. Costruito nel 1975 su progetto dell’ingegnere Luigi Corradi, il “Renato Curi” rappresenta un esempio di architettura moderna basata su principi di prefabbricazione, sostenibilità e uso razionale dell’acciaio, soluzioni che oggi vengono reinterpretate e aggiornate con le tecnologie contemporanee.

Il progetto prevede la conservazione del carattere architettonico originario e l’impiego prevalente dell’acciaio per gli interventi principali. Tra questi: la bonifica e il trattamento delle strutture metalliche, l’adeguamento statico e il miglioramento sismico delle gradonate, con il rifacimento delle scale di accesso a tutte le tribune. Nei settori attualmente scoperti è prevista la realizzazione di nuove coperture predisposte per l’installazione di pannelli fotovoltaici.
Esternamente, l’impianto sarà rivestito con una nuova “pelle” in lamiera stirata di alluminio preverniciato di colore rosso, che insieme alle coperture conferirà un’immagine completamente rinnovata, rafforzando il legame visivo con la città. Le torri faro esistenti saranno sostituite da un sistema di illuminazione integrato nelle coperture, con benefici in termini di efficienza energetica e riduzione dell’inquinamento luminoso.

Il progetto comprende inoltre la riqualificazione delle sedute, la realizzazione di field box e sky box, il rinnovamento della tribuna stampa, l’installazione di maxi schermi e nuovi tornelli di accesso, oltre a un ascensore in Tribuna Ovest. Tutti i servizi al pubblico (bagni, punti ristoro, postazioni di pronto soccorso) saranno completamente rinnovati, insieme al sistema di smaltimento delle acque. Una nuova palazzina ospiterà spogliatoi, uffici e sale stampa.

L’intervento comporterà una lieve rimodulazione della capienza complessiva, prevista in circa 20.000 posti, distribuiti tra Tribuna Ovest (6.000), Gradinata Est (6.000), Curva Nord (4.000) e Curva Sud (4.000).
Il progetto è stato sviluppato per integrarsi armoniosamente nel contesto urbano e paesaggistico di Pian di Massiano, senza prevedere modifiche alla viabilità o al sistema dei parchi circostanti. È inoltre concepito per essere realizzato per stralci successivi, in funzione delle disponibilità economiche e dei finanziamenti progressivamente assegnati. L’intervento è quindi articolato in fasi operative: è attualmente in corso il primo stralcio, relativo al completamento e alla copertura della Curva Nord e all’adeguamento sismico della Gradinata Est; seguirà un secondo stralcio, già approvato e finanziato, dedicato all’adeguamento sismico della Curva Sud.








EXUP  s.r.l.
via Sandro Pertini 12
06019 Umbertide (PG) Italy
p.iva 03065390548
+39 075 9415871
info@exup.it